Il trapano radiale è lo strumento ideale quando è necessario eseguire fori, asole filettature e scanalature su pezzi di grandi dimensioni di diverso materiale. Per eseguire le diverse operazioni basterà variare l’utensile in funzione delle operazioni da eseguire e dal materiale da cui è composto il pezzo da lavorare. L’impianto refrigerante in dotazione permette di ridurre la temperatura delle superfici lavorate e dell’utensile in modo da ottenere finiture migliori e aumentare la durata dell’utensile. Si tratta di un macchinario per il quale è consigliato un uso ad intermittenza e non continuativo.
Il trapano radiale fervi è dotato di un sistema di trasmissione della velocità di rotazione del mandrino ad ingranaggi è possibile regolarne la velocità utilizzando le apposite leve. Sulla parte frontale della macchine è applicata la targa con le indicazioni delle velocità di rotazioni corrispondenti alle possibili configurazioni del cambio di velocità. Il mandrino inoltre è movimentabile manualmente tramite volantino e può ruotare sia in senso antiorario che orario.
La velocità dell’avanzamento automatico verticale della testa del trapano radiale è regolabile attraverso un’apposita leva e può raggiungere diverse velocità. Inoltre per lo spostamento orizzontale della testa in manuale, è presente sulla parte anteriore della testa un volantino. L’altezza della testa sulla colonna portante è regolabile, in modo da poter effettuare lavorazioni anche su pezzi di dimensione ridotta.
Per soddisfare ogni esigenza, sono disponibili 3 diversi modelli di trapano radiale che si differenziano per l’altezza della colonna e la capacità di foratura. È possibile infatti scegliere tra un trapano con la colonna da 180, 200 e 280 mm.
Trapano radiale Fervi TR01 ad ingranaggi
Nessun utente ha ancora lasciato un commento!